Per creare le condizioni necessarie a favorire l’apprendimento organico dei bambini, le lezioni si rifanno ai movimenti degli animali. In modalità giocosa, divertente e spontanea i bambini vengono guidati a ripercorrere le tappe dello sv...
Per creare le condizioni necessarie a favorire l’apprendimento organico dei bambini, le lezioni si rifanno ai movimenti degli animali. In modalità giocosa, divertente e spontanea i bambini vengono guidati a ripercorrere le tappe dello sv...
Negli incontri del percorso gravidanza, la mamma viene aiutata a riconoscere e migliorare la funzione del bacino, delle anche e del pavimento pelvico nel gestire il crescente peso del bambino nella pancia. Successivamente imparerà a migliorare...
Quasi tutte le azioni che compiamo iniziano dagli occhi, perciò per migliorare la vista dobbiamo migliorare sia il sistema visivo che tutta l'organizzazione corporea. Questo ciclo di lezioni mira a migliorare l’uso degli oc...
La nostra respirazione e la nostra voce riflettono ogni sforzo fisico ed emotivo e ogni possibile disagio. Una risposta immediata e inconsapevole alle situazioni di stress è quella di trattenere il respiro, contrarre il petto, il dia...
Spesso i neonati saltano alcune tappe dello sviluppo motorio (gattonare, stare a pancia sotto, etc.) o prediligono un lato rispetto all’altro nell’alzarsi, nell’afferrare, nel girarsi. Mal di schiena e altri dolori sono riconducibil...
I sensi filtrano le informazioni che riceviamo dall’esterno e che, dopo essere state elaborate e tradotte in un’esperienza, vengono immagazzinate nel proprio archivio sensoriale (olfattivo, gustativo, tattile, visivo, uditivo). Attraverso...
Per migliorare la biomeccanica della camminata e della corsa è necessario coinvolgere tutto il corpo nel movimento degli arti inferiori. Attraverso le lezioni si impara a rendere flessibili caviglie e ginocchia, a percepire e migliorare l&rsqu...
Attraverso movimenti facili e piacevoli è possibile riattivare flessibilità nella colonna vertebrale, armonizzare le curve fisiologiche (cervicale, dorsale, lombare, sacrale) e portare consapevolezza nelle parti “dimenticate&rdquo...
Attraverso movimenti facili e piacevoli è possibile esplorare le proprie abitudini motorie divenute causa di tensione e dolori accompagnati dalla riduzione della respirazione. Scopo della lezione è ritrovare nuove possibilità mot...